PEC: sab-bas@pec.cultura.gov.it   PEO: sab-bas@cultura.gov.it  tel: (+39) 0971-24868
 

Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Basilicata

Struttura organizzativa

Incarichi del personale e dei collaboratori della Soprintendenza archivistica e bibliografica di rilevanza per la sua attività esterna e per il servizio al pubblico. I collaboratori non rivestono il ruolo di responsabile del procedimento.

Direzione

Soprintendente: Vincenzo Mario Lombardi (dal 16 maggio 2024)  

Segreteria di direzione

  • Monitora e raccorda la corrispondenza della Direzione; cura la protocollazione e la gestione dei flussi documentali e, su delega del dirigente, l’assegnazione agli uffici; cura l’Archivio della Soprintendenza.
  • Supporta la Direzione nella trattazione di questioni non riconducibili alla competenza di specifici uffici e cura l’organizzazione degli impegni e delle riunioni della Direzione, tenendo l’agenda degli impegni interni ed esterni.
  • Cura la comunicazione interna, attraverso la trasmissione di avvisi e ordini di servizio al personale dell’Istituto.

(Funzionario amministrativo:  Dott.ssa Tiziana Zaccagnino; Assistenti amministrativi: Dott. Canio Manniello, Dott. Giorgio Cordi', Dott. Francesco Santojanni)

Area amministrativa

Responsabile (Loreta Anna Masellis: Posizione organizzativa

Cura gli affari generali dell’Istituto, con la predisposizione e stesura delle diverse tipologie di documenti. Si occupa della gestione del personale e dell’acquisizione di beni e servizi; gestisce la contabilità e il bilancio.

L’area, coordinata dalla P.O., si articola nei seguenti uffici:

  1. Gestione del personale e formazione
  2. Relazioni sindacali

(Funzionario amministrativo: Dott. Francesco Mangione; Assistente amministrativo: Dott. Giorgio Cordi')

  1. Bilancio, Contabilità e Affari economici del personale
  2. Acquisizione di beni e servizi, gare, contratti
  3. Controllo di gestione, monitoraggi, statistiche
  4. Consegnatario
  5. Sicurezza (RSPP esterno), esecuzione contratti, sistemi informatici
  6. Trasparenza, protezione dati personali e comunicazione esterna (sito web e social)

(Funzionario amministrativo: Loreta Anna Masellis; Assistenti amministrativi: Dott. Canio manniello, Dott. Giorgio Cordi', Dott. Francesco Santojanni)      

       

 Area Tutela Patrimonio Archivistico e Bibliografico

Funzionari archivisti: Dott.ssa Tiziana Zaccagnino, Dott. Pio manzo; Dott. Domenico Palagiano: collaboratore Archivista Ales; Dott. Luigi Catalani: collaboratore, direttore Biblioteca nazionale di Potenza

 Patrimonio Archivistico

  • Attività di vigilanza sui beni archivistici pubblici e privati (per aree geografiche) e su particolari tipologie di archivi;
  • Coordinamento di particolari tipologie di procedimento (Aziende ospedaliere ed enti sanitari; Università; Archivi privati; Referente SIUSA);
  • Autorizzazioni di scarto, Autorizzazioni per mostre, prestiti e trasferimenti, Progetti di restauro e digitalizzazione;
  • Commercio antiquario e Ufficio Esportazione (Controllo del commercio antiquario, Commissione esportazione beni archivistici)

Patrimonio Bibliografico

  • Attività relative a beni librari, biblioteche pubbliche, ecclesiastiche e private (Attività svolta in collaborazione con la Biblioteca nazionale di Potenza);
  • Autorizzazioni di scarto, Autorizzazioni per mostre, prestiti e trasferimenti, Progetti di restauro, Progetti di catalogazione e digitalizzazione; gestione biblioteca d’Istituto;
  • Commercio antiquario e Ufficio Esportazione (Controllo del commercio antiquario, Commissione esportazione beni librari)

 

             



Ultimo aggiornamento: 09/07/2025